Creative_me
26.0K views | +0 today
Follow
Creative_me
Different uses of creativity
Curated by Alessandro Rea
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Scooped by Alessandro Rea
Scoop.it!

René Magritte, il sabotatore tranquillo.

René Magritte, il sabotatore tranquillo. | Creative_me | Scoop.it

I suoi contemporanei lo soprannominarono “saboteur tranquille”, per la sua capacità di instillare dubbi sul reale. Rappresentandolo.

Magritte non avvicina il reale per interpretarlo, né per ritrarlo.

Magritte avvicina il reale per mostrarne il mistero indefinibile.

Intenzione del suo lavoro è alludere al tutto come mistero e non definirlo.

No comment yet.
Rescooped by Alessandro Rea from Tattoo Tattoo Convention and more
Scoop.it!

Tat Surrealism: Il tatuaggio nell’arte contemporanea, mostra collettiva

Tat Surrealism: Il tatuaggio nell’arte contemporanea, mostra collettiva | Creative_me | Scoop.it
Tat Surrealism: Il tatuaggio nell'arte contemporanea, mostra collettiva a Roma Nei primi del novecento l’arte del tatuaggio, da simbolo di degrado sociale e morale si è trasformata in icona della controcultura. Da sempre, attorno a quest’arte ruota un’aurea di sacralità e magia. Il tatuaggio, da feticcio a rituale più antico, oggi è protagonista nelle arti visive: dalla pellicola Eastern Promises di David Cronenberg, al successo editoriale di Nicolai Lilin o l’opera di Elenia Depedro, del 2006. È per questo, che Nasmia Mallah e Studio21 Art Gallery, hanno deciso di riunire nove artisti del panorama internazionale, in un'unica mostra per affrontare a fondo questo tema in un doppio appuntamento a GarageZero, Via Treviri, a Roma. Gli artisti Michele Guidarini, Pelin Santilli, Valentina Zummo e Azzurra Galatolo si confronteranno con gli artisti e tatuatori Claudia Ottaviani, Diletta Lembo, MissJuliet, Fabio Moro e Amanda Toy nella mostra collettiva “TAT SURREALISM – Il tatuaggio nell’arte contemporanea”. GarageZero, conosciuto ai più per aver dedicato le ultime mostre collettive e personali alla Street Art e alla riqualificazione di quest’arte dalla storia controversa proprio come quella della Tattoo Art, aprirà le porte, il 27 Settembre e il 5 Ottobre, dalle 18.00. (Per visionare la mostra al di fuori delle due aperture sarà necessario fissare un appuntamento direttamente con GarageZero). Gli artisti in mostra, per lo più appartenenti alla branca del pop surrealism, da cui il nome della collettiva, hanno quindi sviluppato il tema del tatuaggio in una serie di opere, contribuendo così a creare tante piccole mostre “personali”, unite in unico spazio espositivo riproducendo una sorta di excursus sulla storia del tatuaggio attraverso la rappresentazione dei vari stili: dal marinaresco al new school. “TAT SURREALISM – Il tatuaggio nell’arte contemporanea”, unisce le figure femminili tipiche del pop surrealism di Claudia Ottaviani e Valentina Zummo, le forme un po’ aliene e un po’ cartoon di Pelin Santilli e Michele Guidarini, ai colori accesi e le forme decise, tipiche del tatuaggio new school, di Amanda Toy, Azzurra Galatolo e Diletta Lembo, per finire con il realismo di Miss Juliet e il marinesco e un po’ fumetto di Fabio Moro, in una cornice industriale e originale nella periferia romana. Durante il vernissage e il finissage, sarà presente un buffet e il bar sarà aperto dalle 18.00. Tat Surrealism: Il tatuaggio nell'arte contemporanea, mostra collettiva a Roma Redazione RomaToday 25 settembre 2013 http://www.romatoday.it/eventi/mostre/mostra-tatuaggio-roma.html
Via La Ross LastLust
No comment yet.